Profilo di 
  
    gemini_76_it
  
  
    
  
    
      
    
  
      
  
      
    | Nome | gemini_76_it | 
|---|---|
| Indirizzo email | n/a | 
| Messaggi | 2 | 
- 
      
- 2020-03-18 18:46:44
 - Re: Ide e Gui
 - Forum >> Programmazione Python >> IDE ed Editor
 - RicPol said @ 2020-03-18 15:06:47:Come dicevo, non sono totalmente a digiuno (anche se non ci smanetto da tanti anni ormai) e se PHP-GTK fosse stato più solido, compilato e diffuso per non essere lasciato "solo" avrei recuperato conoscenze e programmini che avevo sviluppato.
Il mio obiettivo è quindi riscrivere quei listati in linguaggio protetto (sorgenti no distribuiti) ed avere a disposizione menù a tendina e pulsanti. Come anche trasformare i miei fogli di calcolo excel (alcuni molto complessi) in un programma serio.
Python mi sembrava un buon compromesso (chiaro, semplice, logico, pseudocompilato) e sui pc moderni la lentezza dovrebbe essere un problema superabile, per quello che serve a me.
Ho letto che installando direttamente Python trovo già Idle e Spyder (e che su tuo blog sconsigli, preferendo Sublime Text ).
Leggevo di Eclipse/PyDev, Visual Studio Code, Netbeans (tutti multilinguaggio)
Per le GUI WxPython e QtDesigner.
La mia intenzione è accoppiare un IDE ed uno tra wxPython e QtDesigner. 
 - 
      
- 2020-03-18 12:51:16
 - Ide e Gui
 - Forum >> Programmazione Python >> IDE ed Editor
 - Buongiorno. Mi sono appena iscritto al forum.
Tanti anni fa utilizzavo Php-Gtk per la scrittura di piccoli programmi di calcolo per uso ingegneristico da utilizzare in locale con le interfacce grafiche. Del PHP mi piaceva tantissimo la sintassi e sopratutto l'obbligo di usare il simbolo del dollaro $ che mi permetteva di riconoscere a vista le variabili. Chiaramente il fatto che fosse interpretato era un deterrente al fine della diffusione del software con codice visibile e modificabile. Oltre al fatto che Php-Gtk ha avuto poca diffusione e quindi restava scarsa la possibilità di confrontarsi con gli altri.
Poi entrato nel mondo del lavoro ho abbandonato per mancanza di tempo.
Vorrei riprendere da Python che a quanto sembra ben si presta ad essere utilizzato per i miei interessi e per la rapida curva di apprendimento rispetto ad altri.
Sul mio pc windows è preinstallato IronPython 2.7.3
Vorrei chiedere consiglio su quale ambiente di sviluppo utilizzare per Python, quale libreria grafica per le GUI utilizzare (gratuita e con licenza che non mi obblighi a diffondere i sorgenti) ed eventualmente quale tool di creazione di GUI utilizzare.
Grazie 
 
  