Daniele aka Palmux
Profilo di
Nome | Daniele aka Palmux |
---|---|
Indirizzo email | ask@me |
Avatar | ![]() |
Messaggi | 1160 |
-
- 2019-11-12 14:26:28
- Re: Trasformare lista in un dizionario
- Forum >> Principianti
- Greverion said @ 2019-10-29 21:01:23:Scusatemi sono nuovo nel forum, volevo chiedervi se era possibile, fa diventare una lista presa in input un dizionarioCiao e benvenuto, come consiglio gratis ma molto utile, dai sempre il maggior numero di informazioni possibili quando fai una domanda, in modo da poter avere un aiuto sensato. Potrebbero esserci diverse versioni per quello che chiedi, non sapendo la lista di partenza e che risultato vuoi ottenere è come sparare nella nebbia.
Ad esempio:>>> l = [1, 99, 15, 85] >>> d = {n: l[n] for n in range(0, len(l))} >>> print(d) {0: 1, 1: 99, 2: 15, 3: 85}
Questa è una soluzione, ma è la soluzione che cerchi?
A presto.
-
- 2019-11-12 14:13:45
- Re: Ricerca sviluppatore Python
- Forum >> Annunci
-
Buongiorno, potreste dare maggiori informazioni al vostro annuncio, in modo che gli utenti di questa comunità possano capire il tipo di richiesta?
Ad esempio che tipo di requisiti sono richiesti, quale conoscenze, ad esempio la padronanza di framework o sistemi di gestione dei contenuti?
Quale tipo di collaborazione state cercando, con quale tipo di accordo contrattuale, ed è prevista la presenza in sede o siete orientati in anche al lavoro da remoto. Nel primo caso, in quale città è previsto lo svolgimento del lavoro?
Insomma date la possibilità di farsi un'idea più precisa agli eventuali candidati.
Grazie della collaborazione.
-
- 2019-11-12 14:03:08
- Re: Ho aggiunto qualche capitolo al mio libro su wxPython
- Forum >> Programmazione Python >> GUI
- Bravo Ric e grazie della condivisione.
-
- 2019-11-12 14:01:51
- Re: Ho problemi con il path e il css
- Forum >> Programmazione Python >> Files e Directory
- AleVirginia said @ 2019-11-12 12:14:30:E' possibile cancellare un ambiente virtuale all'interno di un progetto avviato??Ciao cara, non ti seguo io ora, puoi dare più dettagli?
-
- 2019-10-15 00:07:18
- Re: Analisi del linguaggio con Python
- Forum >> Annunci
- Ciao Serena e complimenti, se vuoi scrivere due righe di presentazione, lo possiamo inserire in questa sezione.
Ancora complimenti.
-
- 2019-10-15 00:04:13
- Re: Lettura file .txt
- Forum >> Principianti
- Ciao caro, ma grazie di cosa esattamente?
Non risolveremo il tuo esercizio, altrimenti a te non serve a nulla.
Inizia per gradi, approccia un problema alla volta e chiedi un aiuto per un aspetto specifico, e questo ti verrà dato.
L'esercizio serve per farti imparare, non per altro.
Torna vittorioso.
Cya
-
- 2019-10-14 12:36:40
- Re: PROBLEMA INDENTAZIONE NON RIESCO A RISOLVERLO
- Forum >> Principianti
- RadioGaga17 said @ 2019-10-14 12:24:56:Ok, grazie mille! Consiglia un editor in particolare per chi inizia? A me hanno dato anaconda, sublime text e pycharm, ma non saprei dire quale sia il miglioreNon c'è un migliore o un peggiore, sta a te scegliere quello col quale ti trovi meglio.
Pycharm è molto diffuso ed apprezzato, non che non lo sia anche Sublime Text. Ultimamente ha riscontrato tanti consensi VS Code, ma c'è anche chi usa VIM o morte, stesso discorso per Emacs, insomma il mondo è bello perché è vario, devi scegliere la tua strada.
Trovi una lista proprio qui.
Ultimamente sto usando VIM e VS Code, con entrambi mi sento a mio agio.
Cya
-
- 2019-10-14 00:24:50
- Re: PROBLEMA INDENTAZIONE NON RIESCO A RISOLVERLO
- Forum >> Principianti
- Ciao cara, il tuo script è il classico esempio di come editor diversi ti complicano la vita.
Hai un misto di indentazione tramite TAB e spazi, devi uniformare tutto ad un solo metodo (ti suggerisco 4 spazi ogni indentazione) e vedrai che non incontrerai più questi problemi.
Cya
-
- 2019-09-12 16:07:35
- Re: ACQUISIRE DATI DA STRUMENTAZIONE ESTERNA
- Forum >> Principianti
- Ciao Sebastiano, dovresti essere un po' più preciso. Contestualizza maggiormente, specifica la piattaforma in cui ti muovi (magari sei su Windows, in quel caso alzo le mani per ignoranza personale), che versione del linguaggio stai usando, di quali input si tratta (segnali, tracciati, file, suoni, piccioni, etc...).
Mi viene un sospetto, non è che per caso stai usando un RPi?
Comunque sia esistono una mezza secchiata di librerie, a memoria ho usato serial, che a dispetto del nome legge anche da usb (es: /dev/ttyUSBXX se sei in ambiente GNU/Linux), ma anche evdev.
La libreria che citi non l'ho mai usata, ma come ti dicevo ce ne sono più di una.
Cya
-
- 2019-09-12 15:54:34
- Re: Timestamp OpenCV
- Forum >> Programmazione Python >> Calcolo scientifico
-
Ciao a te, non uso OpenCV da un sacco, ma mi sfugge una cosa, magari semplice e banale.
Una volta ottenuto il timestamp, se non esiste uno strumento all'interno della libreria, cosa ti impedisce di usare una delle altre librerie?
Fammi un esempio di quello che ottieni ed invece cosa vorresti ottenere, magari ci ragioniamo insieme.
Cya