Forum
  
    >> 
    
      Principianti
    
  
  >>
  
    Esercizio python sequenza
  
  
  
  
  
  
  
   
  
    
    
    
      
      
  
Pagina: 1
  
Esegui il login per scrivere una risposta.
      
  
      
    Pagina: 1
| 
          
Scritto da BioLog21  | 
        
          
 2022-02-27 10:16:01 - Esercizio python sequenza 
  
 | 
      
| 
          
          
             Ciao a tutti, potreste aiutarmi con questo esercizio per favore? 
 
          
          
            
          
          
        Data una sequenza di numeri scrivere un programma che stampi in imput i numeri compresi nell' intervallo 0;10 Io ho provato a risolverlo in questo modo ma non so se sia giusto N=int(input("inserisci un numero della sequenza" Contatore=0 While n<=10 Contatore=contatore+1 Else E non so più come continuarlo Perdonatemi se è un esercizio semplice ma io studio biologia e di programmazione non me ne intendo molto, non riesco a trovare una tipologia simile su internet e non so se sia giusto Grazie a chi risponderà ✌.  | 
      |
| 
          
Scritto da Daniele aka Palmux ![]()  | 
        
          
 2022-02-27 14:59:15 - Re: Esercizio python sequenza 
  
 | 
      
| 
          
          
             Ciao caro e benvenuto.   
          
          
            
          
          
        
 Mhhhh, ma che vuol dire concretamente? Se qui sotto sbaglio l'interpretazione e non è quello che cerchi, fammi un esempio di quello che hai in ingresso e quello che ti aspetti debba succedere. 
 Attento, l'indentazione in Python è parte del linguaggio e non può essere omessa. Usa il tasto code che trovi prima della tavolozza di colori durante la scrittura del messaggio. Dunque alcuni consigli: A. In questo caso potresti usare un ciclo for in accoppiata a range(); B. Attenzione alla sintassi, è while non While, è else, non Else; C. Si tratta di input e non imput. Andiamo a vedere quello che hai scritto (aggiustato solo un po' per gli errori di sintassi): n = int(input("Inserisci un numero della sequenza:" ))
contatore = 0
while n <= 10:
    contatore += 1
else:
    print("Tutto finito")A. Nella prima riga chiedi all'utente di inserire un numero;
B. Nella seconda indichi che il contatore deve essere 0; C: Alla terza riga inizi col ciclo e gli stai dicendo... finché n è inferiore o uguale a 10, fai cose e vedi gente; D. Poi incrementi il contatore (che però non controlli mai); E. L'else è trascurabile, viene eseguito al termine. Ora se ho capito vagamente quello che vorresti, potresti usare una cosa del genere: for i in range(10): 
    n = int(input("Inserisci un numero: "))
    print("Hai inserito ", n) 
else: 
    print("Siamo arrivati in fondo, tanti saluti")Questo semplice script continua a chiederti numeri e stampare la tua scelta, finché non arriva a 10 e quindi saluta e finisce.
Se vuoi usare il while e il tuo contatore, non cambia molto: contatore = 0
while contatore != 10:
    n = int(input("Inserisci un numero: ")) 
    print("Hai inserito ", n) 
else: 
    print("Siamo arrivati in fondo, tanti saluti") 
 In bocca al lupo per i tuoi studi, consiglio personale è meglio che provi a capire semplicissimi script come questo anziché cercare la soluzione in rete, quello che apprendi resterà per sempre. Considera che potresti abbellire e di molto il tuo script, magari mettendo un controllo per interpretare il tipo di oggetto inserito, mettere un messaggio che informa l'utente di quanti numeri ha inserito e quanti ne può ancora inserire e cosine del genere. Fammi sapere se ti sono stato utile e se ho capito quello che chiedevi. Cya P.S. Ma che è successo coi messaggi, perché ne hai inseriti millemila? Attento in futuro, grazie.  | 
      |
| 
          
Scritto da BioLog21  | 
        
          
 2022-02-27 19:56:14 - Re: Esercizio python sequenza 
  
 | 
      
          
          
            
  Grazie mille, sei stato chiarissimo. Il problema è che con questi esercizi di python ho bisogno di molto esercizio, è un terzo dell' esame.
 
          
          
            
          
          
        Per quanto riguarda i messaggi non andava bene la linea e non sapevo come cancellarli poi.  | 
      
Pagina: 1
Esegui il login per scrivere una risposta.
  
